
L'istituto rappresenta nel territorio la più antica istituzione artistica. Fondato nel 1861 con la denominazione di "Istituto di Belle Arti per le Marche" e divenuto, nel 1925, "Istituto di Belle Arti per la decorazione e l'illustrazione del libro", ha saputo mantenere la sua identità rinnovandosi nel tempo.
La scuola si è avvalsa di insegnanti prestigiosi che hanno formato tra le personalità più significative negli ambiti dell'illustrazione, dell'incisione artistica, della grafica e dell'animazione.
Un Biennio di perfezionamento post-diploma, inoltre, garantisce una formazione più professionalizzante in stretto rapporto con il mondo del lavoro.
INDIRIZZI

Continua...

Continua...

Continua...

Continua...
La sezione di Cinema e Fotografia, muovendosi in un’ottica pluridisciplinare, si propone di fornire agli allievi specifiche competenze culturali e tecniche nell’indagare le diverse finalità dell’immagine. In Cinematografia si apprenderanno le funzioni narrative ed evocative legate al movimento, in Fotografia si sperimenteranno le proprietà dell’immagine bloccata nel suo divenire, sia come forma d’arte autonoma, che come immagine di moda, scientifica o industriale. Attraverso la multimedialità, poi, sarà possibile istituire collegamenti tra creatività e tecnologia, aprendo opportunità di intervento sia in campo puramente artistico che professionale. Sbocchi professionali: in studi fotografici, grafico-pubblicitari, nell’ambito del giornalismo e della comunicazione visiva, nelle Sovrintendenze per la documentazione del patrimonio artistico nazionale, nel settore della moda, dello sport, dello spettacolo.
CORSI
Il Corso biennale post-diploma di Perfezionamento fornisce agli studenti una approfondita preparazione culturale e permette di perfezionare le tecniche specifiche dell’indirizzo prescelto. Offre inoltre la possibilità di ampliare le proprie competenze anche in aree affini attraverso discipline complementari. Illustrazione e fumetto, cinema d’animazione e comunicazione multimediale, industria grafica ed editoriale, incisione e stampa d’arte, fotografia e pubblicità. Il corso presenta un forte carattere in direzione dell’autonomia creativa, con attività di ricerca e sperimentazione, e verso aspetti professionalizzanti, attraverso la collaborazione con enti pubblici e con il mondo del lavoro.
Continua...
Il Corso Serale per Adulti in Grafica si rivolge a giovani e adulti che intendono completare il loro corso di studi con un diploma di scuola media superiore, qualificare la propria professionalita' anche al fine di una riconversione professionale e acquisire competenze nel campo dei linguaggi visivi ed artistici.
RISORSE
BACHECA

AVVIO DEL PIANO VACCINALE DEL PERSONALE SCOLASTICO - PRIME INDICAZIONI
Da sabato 27 febbraio alle 08.00 sarà possibile prenotarsi e dal 01 marzo inizieranno le operazioni di vaccinazione.
Potrà accedere alla prenotazione anche il personale scolastico residente in altra Regione.
Nota: la fascia di età è stata estesa fino a 64 anni (nati 1957).
Nota direttoriale e links utili
VARIAZIONE CALENDARIO DIDATTICA IN PRESENZA
Si comunica che in seguito all’Ordinanza n.6 del 26/02/2021 della Regione Marche, da lunedì 1 marzo 2021 a venerdì 5 marzo 2021 verrà attivata la didattica in presenza secondo il Calendario allegato nel rispetto dell’orario in vigore dal 19 ottobre 2020, per permettere agli studenti la frequenza dei laboratori.
RIENTRIAMO A SCUOLA
In questa sezione sono raccolte tutte le informazioni, i documenti, le risposte che illustrano le modalità di rientro per l’anno scolastico 2020/2021.
REGOLAMENTO
Pubblicazione del Regolamento di Istituto per la prevenzione e contenimento del Covid-19.
Regolamento
SEDI SCOLASTICHE
Si pubblicano le planimetrie delle sedi dell'Istituto. La sede di Villa Maria è compartimentata in settori, con distinti percorsi di uscita.
Planimetrie sede Villa Maria
Planimetrie sede Via Bramante 54
Planimetria sede di Via Annunziata
PIANO SCOLASTICO PER LA DDI
Si pubblica il Piano di Istituto per la Didattica Digitale Integrata
Piano
ORARI SCOLASTICI
Orario delle lezioni dal 11.01.2021
Orario corso 4 serale dal 12 Ottobre 2020
Orario inizio-fine lezioni
PIANO DELLE ATTIVITA' as 2020-21
Si allegano il Piano delle Attività per l'anno scolastico in corso.
Piano Attività
CONTRATTO DI ISTITUTO E CRITERI BONUS
Pubblicazione del Contratto Integrativo dell'Istituzione scolastica as 2019-20 e dei Criteri per l'assegnazione del bonus per il periodo 2018-21.
Contratto integrativo di istituto 2019-2020
Criteri attribuzione bonus
CONSIGLIO DI ISTITUTO
Composizione del Consiglio di Istituto valido per il triennio 2019-2022.
Consiglio di Istituto
ASSENZE
Richiesta deroghe.
Normativa e scadenza
Modulo richiesta deroga
CHIUSURA UFFICI
Chiusura degli uffici di segreteria e plessi scolastici durante la sospensione dell'attività didattica.
Disposizione
Eventi & News
IV Edizione progetto Donaction
Grande successo per gli studenti della Scuola del Libro di Urbino alla IV edizione del Progetto Donaction dedicato all’importanza della donazione di organi e tessuti …
Learning by doing
Classificati al secondo posto alcuni alunni della Scuola del Libro di Urbino al concorso Learning by doing, indetto dalla Confindustria Marche, e mirato alla collaborazione …
Book’s Got Talent
La classe 2A della Scuola del Libro di Urbino, sotto la guida della prof.ssa Leonarda Santonicola, si è aggiudicata il primo premio di categoria al …
Giovani illustratori
Liceo Artistico “Scuola del Libro di Urbino” Liceo Artistico “Edgardo Mannucci ” di Fabriano Esposizione dei lavori di giovani illustratori cinesi presso la Casa della …
Conferenze dell’Avvento
La quinta Dimensione lunedì 2 dicembre 2019 h 18.00 saluto del dirigente Scolastico Bianca Maria Pia Marrè h 18.15 Maria Raffaella Genova “La dimensione dello …
Graphic design fab lab
IL LICEO ARTISTICO “SCUOLA DEL LIBRO” PROIETTATO NEL FUTURO Il Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino, sempre attento ai cambiamenti della società e sensibile …
Il trampoliere delle parole
Faber tra segno e sogno Dai testi delle canzoni di Fabrizio De André le illustrazioni incise dagli allievi della sezione di Tecniche Incisorie della Scuola …
VIAGGIARTE
Nell’ambito del progetto “ViaggiArte – La Biennale dei Licei Artistici verso Matera 2019”, dopo le Mostre organizzate a Roma (spazio WEGIL e Palazzo dell’Istruzione MIUR), Barcellona …
CORSI ESTIVI DI INCISIONE 2019
L’ Incisione Artistica I corsi sono indirizzati a chi intende imparare le tecniche incisorie e di approfondimento per chi ha maturato già esperienza nel settore. …
A volte i pesci cantano…
Gli elaborati degli allievi dell’indirizzo Arti Figurative-Tecniche Incisorie e Illustrazione d’Arte della Scuola del Libro di Urbino realizzati in occasione del CONCORSO ACCADEMIA RAFFAELLO …
CONCORSO ACCADEMIA RAFFAELLO 2019
Premiati gli allievi dell’indirizzo Arti Figurative-Tecniche Incisorie e Illustrazione d’Arte. Primo premio assoluto indivisibile: Arianna Lazzari “Per il segno forte e incisivo, per la resa …
Lega Navale di Pesaro
Il 6 giugno 2019 si è svolto a Pesaro l’evento “Uscita in barca a vela“: una iniziativa a carattere didattico educativo con la classe Quarta …
I libri con la camicia
La scuola del libro di Urbino incontra lo scrittore Antonio Moresco Nell’ambito del progetto di ASL con il Festival “Urbino e le città del Libro” …
MODULISTICA
Moduli, prestampati e modelli ad uso di allievi, famiglie e personale scolastico
LA PRIVACY A SCUOLA
Il Garante per la protezione dei dati personali affianca le istituzioni scolastiche nel rispetto della persona
REGOLAMENTO
Il Regolamento di Istituto fonde legislazione vigente, Statuto degli studenti e proprie dinamiche didattiche ed organizzative