
L'istituto rappresenta nel territorio la più antica istituzione artistica. Fondato nel 1861 con la denominazione di "Istituto di Belle Arti per le Marche" e divenuto, nel 1925, "Istituto di Belle Arti per la decorazione e l'illustrazione del libro", ha saputo mantenere la sua identità rinnovandosi nel tempo.
La scuola si è avvalsa di insegnanti prestigiosi che hanno formato tra le personalità più significative negli ambiti dell'illustrazione, dell'incisione artistica, della grafica e dell'animazione.
Un Biennio di perfezionamento post-diploma, inoltre, garantisce una formazione più professionalizzante in stretto rapporto con il mondo del lavoro.
INDIRIZZI

Continua...

Continua...

Continua...

Continua...
La sezione di Cinema e Fotografia, muovendosi in un’ottica pluridisciplinare, si propone di fornire agli allievi specifiche competenze culturali e tecniche nell’indagare le diverse finalità dell’immagine. In Cinematografia si apprenderanno le funzioni narrative ed evocative legate al movimento, in Fotografia si sperimenteranno le proprietà dell’immagine bloccata nel suo divenire, sia come forma d’arte autonoma, che come immagine di moda, scientifica o industriale. Attraverso la multimedialità, poi, sarà possibile istituire collegamenti tra creatività e tecnologia, aprendo opportunità di intervento sia in campo puramente artistico che professionale. Sbocchi professionali: in studi fotografici, grafico-pubblicitari, nell’ambito del giornalismo e della comunicazione visiva, nelle Sovrintendenze per la documentazione del patrimonio artistico nazionale, nel settore della moda, dello sport, dello spettacolo.
CORSI
Il Corso biennale post-diploma di Perfezionamento fornisce agli studenti una approfondita preparazione culturale e permette di perfezionare le tecniche specifiche dell’indirizzo prescelto. Offre inoltre la possibilità di ampliare le proprie competenze anche in aree affini attraverso discipline complementari. Illustrazione e fumetto, cinema d’animazione e comunicazione multimediale, industria grafica ed editoriale, incisione e stampa d’arte, fotografia e pubblicità. Il corso presenta un forte carattere in direzione dell’autonomia creativa, con attività di ricerca e sperimentazione, e verso aspetti professionalizzanti, attraverso la collaborazione con enti pubblici e con il mondo del lavoro.
Continua...
Il Corso Serale per Adulti in Grafica si rivolge a giovani e adulti che intendono completare il loro corso di studi con un diploma di scuola media superiore, qualificare la propria professionalita' anche al fine di una riconversione professionale e acquisire competenze nel campo dei linguaggi visivi ed artistici.
RISORSE
BACHECA
Si pubblica ordinanza del Ministero della Salute del 25.05.2022 emanata in attuazione del D.L.36/2022 introducente nuove modalità per lo svolgimento delle prove concorsuali.
Ordinanza
Si comunica che per il perfezionamento delle iscrizioni degli allievi alla classe prima, si dovrà prendere appuntamento con gli uffici di segreteria nella settimana dal 1 al 9 Luglio 2022.
Pubblicazione del Regolamento di Istituto per la prevenzione e contenimento del Covid-19.
Regolamento
SEDI SCOLASTICHE
Si pubblicano le planimetrie delle sedi dell'Istituto. La sede di Villa Maria è compartimentata in settori, con distinti percorsi di uscita.
Planimetrie sede Villa Maria
Planimetrie sede via Bramante 54
Planimetrie sede via Annunziata
PIANO SCOLASTICO PER LA DDI
Si pubblica il Piano di Istituto per la Didattica Digitale Integrata
Piano
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Si pubblica l'informativa sul trattamento dei dati personali
Informativa
ORARI SCOLASTICI
Orario inizio-fine lezioni
LIBRI DI TESTO
Elenchi dei libri di testo per le varie classi e sezioni per l'anno scolastico 2022-2023.
Libri di testo
PIANO DELLE ATTIVITA'
Pubblicazione del Piano annuale delle attività relativo all'a.s. 2021-2022
Piano attività
CONTRATTO DI ISTITUTO E CRITERI BONUS
Pubblicazione del Contratto Integrativo dell'Istituzione scolastica anni 2021-24 e dei Criteri per l'assegnazione del bonus.
Contratto Integrativo di Istituto
Criteri attribuzione bonus
CONSIGLIO DI ISTITUTO
Composizione del Consiglio di Istituto valido per il triennio 2019-2022.
Consiglio di Istituto
ASSENZE
Richiesta deroghe.
Normativa e scadenza
Modulo richiesta deroga
Eventi & News
La scuola del Libro al Festival “Urbino e le città del libro”
Servire le storie Si è concluso il 28 di maggio, nell’evento che il Festival letterario Urbino e le città del libro gli ha dedicato, il …
Lisa Moretti vince il premio Eurotrad
Si è conclusa la I Edizione di “Eurotrad per l’Illustrazione” dedicata ai giovani illustratori/illustratrici degli Istituti di Urbino. Numerosi ragazzi/e hanno risposto al concorso e la …
Premio borsa di studio “Giovanni Carlo Massolo”
La studentessa del Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino Noemi Loperfido è stata individuata quale vincitrice del 1° Premio della Borsa di Studio “Giovanni …
Concorso Accademia Raffaello
Quest’anno scolastico 2021/22 per il Concorso Accademia Raffaello gli allievi della sezione Arti Figurative-Tecniche Incisorie hanno realizzato illustrazioni incise ispirate ai testi delle canzoni di …
La bottega dei giovani illustratori
Anche quest’anno il Liceo Artistico di Urbino ha partecipato al concorso regionale de “La bottega dei giovani illustratori #4″ dal titolo “L’utopia del nostro pianeta“, …
Orme di parole
Sabato 21 maggio 2022 si é svolto presso il teatro Sanzio di Urbino l’evento “Orme di parole” con la partecipazione di Gianrico Carofiglio, autore del …
La Scuola del Libro al Salone Internazionale del Libro di Torino
Martedì 23 Maggio 2022 sono stati presentati a Torino, nella prestigiosa cornice del Salone del libro, gli elaborati grafici della classe 5 D indirizzo di …
Il Lions Club premia i talenti della Scuola del Libro di Urbino
Il Lions Club ducale premia i talenti della “Scuola del Libro”. Una commissione composta da docenti e membri del Club ha scelto tre lavori dei …
Non smettere mai di credere nella tua creatività
Un concorso letterario capitato per caso tra i tanti, un ragazzo talentuoso che ama mettersi in gioco, un’associazione teatrale (AMAT) attenta al mondo della scuola, …
Corso estivo di Incisione 2022
Il corso è rivolto sia a chi intende conoscere e sperimentare le tecniche incisorie sia a chi ha già maturato esperienze nel settore. Si sperimenteranno …
Un momento di riflessione
VIOLENZA SULLE DONNE “UN MOMENTO DI RIFLESSIONE” Classe 5A Sezione Cinema e fotografia L’assemblea generale delle Nazioni Unite è il principale e più rappresentativo organo …
Schiocchi di frusta
Il 23 ottobre 2021, in occasione del Festival Urbino e le Città del Libro, è stato presentato il libro “Schiocchi di Frusta”, frutto di un’esperienza …
Incisive presenze
Giovedì 4 Novembre 2021, presso la Casa Natale di Raffaello in Urbino, si inaugura la mostra di incisioni eseguite dagli allievi dell’indirizzo Arti Figurative – …
MODULISTICA
Moduli, prestampati e modelli ad uso di allievi, famiglie e personale scolastico
LA PRIVACY A SCUOLA
Il Garante per la protezione dei dati personali affianca le istituzioni scolastiche nel rispetto della persona
REGOLAMENTO
Il Regolamento di Istituto fonde legislazione vigente, Statuto degli studenti e proprie dinamiche didattiche ed organizzative