LICEO ARTISTICO
CORSO BIENNALE DI PERFEZIONAMENTO
CORSO SERALE PER ADULTI IN GRAFICA
1. Il Corso relativo al Liceo Artistico e' articolato in un Biennio di orientamento comune ed un Triennio di specializzazione in uno specifico Indirizzo.
Nel Biennio gli alunni frequentano moduli di:
- Design e Restauro del libro
- Cinema e Fotografia
- Disegno Animato e Fumetto
- Tecniche Incisorie ed Illustrazione d'Arte
- Grafica
per sperimentare le possibilita' espressive delle diverse sezioni e conoscere le proprie inclinazioni ed attitudini;
nel Triennio seguono in modo specifico solo una delle specializzazioni proposte.
Il Corso si conclude con l'Esame di Stato ed il conseguimento della maturità'.
Le lezioni consistono in 40 interventi di 50 minuti articolati in 5 giorni con due rientri pomeridiani.
Monte ore totale = 1320 ore Sono ammesse assenze giustificate per un totale del 25% del monte ore (pari a 330 ore) affinché l'anno scolastico sia considerato valido.
*Il Laboratorio Artistico e' organizzato per moduli trimestrali, con funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno.
**Le Discipline di Indirizzo sono articolate nel triennio come da schema sottostante:
- Design e Restauro del libro
- Cinema e Fotografia
- Disegno Animato e Fumetto
- Tecniche Incisorie ed Illustrazione d'Arte
- Grafica
per sperimentare le possibilita' espressive delle diverse sezioni e conoscere le proprie inclinazioni ed attitudini;
nel Triennio seguono in modo specifico solo una delle specializzazioni proposte.
Il Corso si conclude con l'Esame di Stato ed il conseguimento della maturità'.
DISCIPLINE | I | II | III | IV | V |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze naturali e Chimica | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Storia dell'Arte | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Discipline grafiche e pittoriche | 4 | 4 | |||
Discipline Geometriche | 3 | 3 | |||
Discipline Plastiche e Scultoree | 3 | 3 | |||
*Laboratorio Artistico e Computer Grafica | 9 | 9 | |||
**Discipline di Indirizzo | 17 | 17 | 19 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attivita' alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 40 | 40 | 40 | 40 | 40 |
Monte ore totale = 1320 ore Sono ammesse assenze giustificate per un totale del 25% del monte ore (pari a 330 ore) affinché l'anno scolastico sia considerato valido.
*Il Laboratorio Artistico e' organizzato per moduli trimestrali, con funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno.
**Le Discipline di Indirizzo sono articolate nel triennio come da schema sottostante:
TECNICHE INCISORIE E ILLUSTRAZIONE DEL LIBRO D'ARTE | III | IV | V |
---|---|---|---|
Discipline pittoriche | 4 | 4 | 4 |
Discipline plastiche | 2 | 2 | 2 |
Computer Grafica | 2 | 2 | 2 |
Laboratorio di calcografia, xilografia, litografia, serigrafia | 9 | 9 | 11 |
TOTALE ORE | 17 | 17 | 19 |
DESIGN E RESTAURO DEL LIBRO | III | IV | V |
---|---|---|---|
Discipline progettuali | 6 | 6 | 6 |
Discipline plastiche | 2 | 2 | 2 |
Laboratorio di tipografia, computer grafica, legatoria, restauro | 9 | 9 | 11 |
TOTALE ORE | 17 | 17 | 19 |
GRAFICA | III | IV | V |
---|---|---|---|
Discipline grafiche | 6 | 6 | 6 |
Discipline pittoriche | 2 | 2 | 2 |
Laboratorio di computer grafica, fotografia, tipografia | 9 | 9 | 11 |
TOTALE ORE | 17 | 17 | 19 |
DISEGNO ANIMATO E FUMETTO | III | IV | V |
---|---|---|---|
Discipline audiovisive e multimediali | 6 | 6 | 6 |
Discipline pittoriche | 2 | 2 | 2 |
Laboratorio di animazione, ripresa, montaggio | 9 | 9 | 11 |
TOTALE ORE | 17 | 17 | 19 |
CINEMA E FOTOGRAFIA | III | IV | V |
---|---|---|---|
Discipline audiovisive e multimediali | 6 | 6 | 6 |
Discipline geometriche | 2 | 2 | 2 |
Laboratorio di fotografia, ripresa, montaggio | 9 | 9 | 11 |
TOTALE ORE | 17 | 17 | 19 |
2. Il Corso di Perfezionamento, di durata biennale, costituisce il naturale completamento del corso di studi seguito nell'Istituto; permette appunto di perfezionare le tecniche specifiche dell'indirizzo prescelto ed inoltre offre la possibilita' di ampliare le proprie competenze anche in aree affini attraverso discipline opzionali.
Questo Corso e' caratterizzato da una forte connotazione professionalizzante che si realizza in costanti attivita' di ricerca e sperimentazione anche attraverso la collaborazione con enti esterni e col mondo del lavoro.
Le lezioni consistono in 40 interventi di 50 minuti articolati in 5 giorni con tre rientri pomeridiani.
Periodo di frequenza: settembre-giugno. Orario delle lezioni: dal lunedi al venerdi (8,20 - 13,40). Tre rientri settimanali (14,20 - 17,20).
Per poter accedere alla valutazione e quindi frequentare il secondo anno di corso e sostenere l'esame finale e' richiesta una frequenza di almeno i 2/3 del monte ore complessivo.
Al termine del corso biennale viene rilasciato un Attestato certificante i percorsi seguiti e le competenze acquisite.
Approfondisci
DISCIPLINE | I | II |
---|---|---|
Storia delle Arti Applicate | 3 | 3 |
Tecnologia | 3 | 3 |
Elementi di economia aziendale | 2 | 2 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Educazione visiva | 3 | 3 |
Disegno professionale | 6 | 6 |
Esercitazioni di laboratorio | 12 | 12 |
Discipline opzionali | 8 | 8 |
TOTALE ORE | 40 | 40 |
Approfondisci
3. Il Corso Serale per Adulti in Grafica si rivolge a giovani e adulti che intendono:
-completare il loro corso di studi con un diploma di scuola media superiore;
-qualificare la propria professionalita' anche al fine di una riconversione professionale;
-acquisire competenze nel campo dei linguaggi visivi ed artistici.
Il corso ha una struttura modulare e flessibile che permette di :
-articolare l'orario delle lezioni;
-articolare il calendario scolastico per consentire moduli intensivi e recuperi;
-aggregare gli studenti in gruppi scolastici per livelli;
-sperimentare forme di insegnamento a distanza;
-riconoscere crediti formativi derivanti da studi compiuti o certificazioni conseguite in istituti statali o legalmente riconosciuti;
-valutare e riconoscere esperienze maturate in ambito lavorativo e/o studi personali coerenti con l'indirizzo del corso di studio;
-personalizzare il corso di studio;
-accedere a qualsiasi anno del corso in base ai crediti riconosciuti
Approfondisci
-completare il loro corso di studi con un diploma di scuola media superiore;
-qualificare la propria professionalita' anche al fine di una riconversione professionale;
-acquisire competenze nel campo dei linguaggi visivi ed artistici.
Il corso ha una struttura modulare e flessibile che permette di :
-articolare l'orario delle lezioni;
-articolare il calendario scolastico per consentire moduli intensivi e recuperi;
-aggregare gli studenti in gruppi scolastici per livelli;
-sperimentare forme di insegnamento a distanza;
-riconoscere crediti formativi derivanti da studi compiuti o certificazioni conseguite in istituti statali o legalmente riconosciuti;
-valutare e riconoscere esperienze maturate in ambito lavorativo e/o studi personali coerenti con l'indirizzo del corso di studio;
-personalizzare il corso di studio;
-accedere a qualsiasi anno del corso in base ai crediti riconosciuti
Approfondisci